Cecina inaugura la mostra “L’eredità della vita. Il clima è una scelta: salviamo il futuro”

Il 22 marzo è stata inaugurata a Cecina, in Toscana, la mostra “L’eredità della vita. Il clima è una scelta: salviamo il futuro”, che rimarrà aperta al pubblico fino al 30 marzo e che ha visto la partecipazione tra gli altri della sindaca di Cecina, Lia Burgalassi e dell’assessore alla cultura ed eventi Michele Bianchi.
A Ivrea la mostra sulla crisi climatica “L’eredità della vita”.

Da venerdì 14 marzo e fino a domenica 16 marzo sarà possibile visitare a Ivrea la mostra “L’eredità della vita – il clima è una scelta, salviamo il futuro”, realizzata nell’ambito della campagna “Cambio io, cambia il mondo: pensare globalmente, cambiare interiormente, agire localmente” dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai. L’esposizione, patrocinata dalla Città di Ivrea, sarà ospitata in Sala Santa Marta ed è dedicata alla crisi climatica e alle azioni che ognuno può fare per affrontarla con speranza e ottimismo.
“L’eredità della vita” arriva a Olmedo

Da sabato 8 marzo e fino a sabato 15 marzo arriva a Olmedo la mostra “L’eredità della vita. Il clima è una scelta: salviamo il futuro”, realizzata nell’ambito della campagna “Cambio io, cambia il mondo: pensare globalmente, cambiare interiormente, agire localmente” dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai.
Impruneta accoglie la mostra “L’eredità della vita”: un viaggio nella consapevolezza ambientale

L’evento si è svolto nella splendida cornice del Loggiato del Pellegrino, in Piazza Buondelmonti, con il sostegno del Comune di Impruneta e della Pro Loco locale, che hanno reso possibile l’allestimento dell’esposizione e l’organizzazione di eventi educativi per le scuole.
“L’eredità della vita” inaugurata a Capoterra nello storico edificio di Casa Melis

È stata inaugurata giovedì 30 gennaio a Capoterra, comune a pochi chilometri da Cagliari, la mostra “L’eredità della vita – Il clima è una scelta: salviamo il futuro”, realizzata nell’ambito della campagna “Cambio io, cambia il mondo: pensare globalmente, cambiare interiormente, agire localmente”.
La mostra “L’eredità della vita” a Impruneta

Arriva a Impruneta dal 2 al 16 febbraio 2025 la mostra “L’eredità della vita – il clima è una scelta, salviamo il futuro”. L’inaugurazione si svolge alle ore 15:00 del 2 febbraio presso il Loggiato del pellegrino, Piazza Buondelmonti 21.
CLIMA, UNA TAVOLA ROTONDA PER FARE LA DIFFERENZA
“Ogni azione fa la differenza, uniamoci per il clima” la tavola rotonda organizzata dalla campagna “Cambio io, cambia il mondo” dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai e UNDP (United Nations Development Programme) Centre of Rome in programma durante la Planet Week a Torino sabato 27 aprile alle ore 10:00 presso il Circolo della Stampa Sporting A.S.D. in corso Agnelli 45.
OLTRE LA MOSTRA: CAMBIO IO_ENERGIA

All’interno del Museo di Storia Naturale del Mediterraneo, lo scorso sabato 6 Aprile, si è tenuto l’incontro “Cambio io_Energia“, uno degli eventi collaterali organizzati in occasione della mostra “L’eredità della vita. Il clima è una scelta: salviamo il futuro”. Ad aprire la mostra è stato un membro attivo dell’organizzazione, Matteo, il quale, richiamando le parole […]
Arriva a Livorno la mostra sui cambiamenti climatici “L’eredità della vita”
Arriva a Livorno dal 23 marzo all’8 aprile 2024 la mostra “L’eredità della vita”, realizzata nell’ambito della campagna “Cambio io, cambia il mondo: pensare globalmente, cambiare interiormente, agire localmente” dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai che ha come obiettivo un coinvolgimento di ogni singolo individuo sulle grandi sfide ambientali.