A Marcallo con Casone la mostra “L’eredità della vita. Il clima è una scelta: salviamo il futuro” ha portato un messaggio di consapevolezza e partecipazione, trasformando la Sala Polivalente San Marco in uno spazio di dialogo tra istituzioni, cittadini e giovani. L’iniziativa, realizzata con il sostegno del sindaco Fausto Coatti, dell’amministrazione comunale e di oltre 100 volontari, ha coinvolto l’intera comunità in un percorso di riflessione condivisa.
Accanto all’esposizione, due eventi hanno arricchito la settimana: il 24 ottobre la performance artistica “L’uomo che piantava gli alberi” – con Stefano Chiodaroli, Angelo Cargnoni e Claudia Cicchetti – ha unito narrazione, musica e pittura in un racconto sul potere delle piccole azioni, e la piantumazione di un acero palmato katsura, il 26 ottobre, nel giardino adiacente alla sala, come simbolo concreto di futuro e rinascita.
Un’esperienza corale che ha unito arte, impegno e speranza, ricordando che ogni gesto può diventare un seme di cambiamento per il pianeta e per la comunità.








