Perugia – Sala Domus Pauperum

Dal 18 al 25 maggio, L’eredità della vita ha fatto tappa a Perugia, nella storica Domus Pauperum. Un luogo simbolico nel cuore del quartiere di Corso Garibaldi, che ha accolto 640 visitatori in una settimana di incontri, dialogo e partecipazione. La mostra si è aperta con una cerimonia inaugurale molto sentita e si è arricchita […]
Todi – Palazzo Comunale

Dall’11 al 17 maggio, la mostra L’eredità della vita. Il clima è una scelta: salviamo il futuro è stata ospitata nella suggestiva Sala Vetrata del Palazzo Comunale di Todi, affacciata su Piazza Garibaldi. All’inaugurazione, molto partecipata, hanno preso parte 130 persone, tra cui l’assessora alla cultura e alle politiche scolastiche Marta Alessia. Durante la settimana, […]
Terni – Palazzo Carrara

Dal 3 al 10 maggio la città di Terni ha ospitato, nella splendida cornice affrescata della Sala Apollo e Dafne di Palazzo Carrara, la mostra “L’eredità della vita. Il clima è una scelta: salviamo il futuro”. L’inaugurazione si è tenuta sabato 3 maggio alla presenza di circa ottanta persone, tra cui l’assessora alla scuola e […]
Roma – Villa Ipazia

Il 10 maggio è stata inaugurata a Villa Ipazia di Alessandria, nel cuore del IV Municipio di Roma, la mostra L’eredità della vita. Il clima è una scelta: salviamo il futuro, nell’ambito della campagna Cambio io, cambia il mondo: pensare globalmente, cambiare interiormente, agire localmente. Fin dal primo giorno l’iniziativa ha riscosso un’ampia partecipazione, con […]
Cecina – Palazzetto dei congressi

Dal 22 al 30 marzo, la mostra “L’eredità della vita. Il clima è una scelta: salviamo il futuro” è stata ospitata nella Sala Consiliare di Piazza Guerrazzi a Cecina. Un’esperienza intensa e partecipata che ha visto il coinvolgimento di 1.178 visitatori, tra cui studenti di due istituti scolastici locali, guidati con passione e cura da oltre 230 volontari, di cui 74 guide.
Ivrea – Ex chiesa di Santa Marta

Dal 14 al 16 marzo, la sala di Santa Marta ha ospitato la mostra “L’eredità della vita. Il clima è una scelta: salviamo il futuro”, accogliendo 409 visitatori, tra cui 90 studenti. Un’occasione preziosa per stimolare riflessioni e dialoghi sulle azioni concrete che ognuno può intraprendere per affrontare la crisi climatica. L’inaugurazione ha visto la […]
Olmedo – Centro polivalente

Dall’8 al 16 marzo, il Centro Polivalente di Olmedo ha ospitato la mostra “L’Eredità della Vita. Il clima è una scelta: salviamo il futuro”, accogliendo circa 600 visitatori, tra cui 225 studenti. Un evento reso possibile grazie all’impegno del comitato locale e al sostegno del Comune, che ha trasformato lo spazio in un luogo di […]
Gozzano – Spazio SOMSI

L’esposizione si è tenuta dal 6 all’8 febbraio, presso il teatro SOMSI (Società Operativa di Mutuo Soccorso e Istruzione). La mostra ha accolto oltre 240 persone. Tra questi anche molti studenti delle scuole superiori di secondo grado che hanno mostrato grande sensibilità al messaggio alla base della campagna: ognuno di noi può fare qualcosa e […]
Capoterra – Casa Melis

Dal 2 al 9 febbraio, la mostra “L’Eredità della Vita. Il clima è una scelta: salviamo il futuro” è stata ospitata a Casa Melis, nel cuore di Capoterra. I 1.211 visitatori hanno dimostrato che l’interesse e la sensibilità della comunità locale verso i temi della crisi climatica e della sostenibilità cresce sempre di più. Oltre […]
Impruneta – Loggiato del pellegrino

Dal 2 al 16 febbraio, la mostra “L’Eredità della Vita. Il clima è una scelta: salviamo il futuro” è stata ospitata al Loggiato del Pellegrino a Impruneta (FI), e ha contato oltre 1.220 visitatori, di cui 300 giovani delle scuole della città. A rendere possibile tutto questo è stato l’impegno di circa 120 persone volontarie, […]