Nell’ambito della 30ª Conferenza delle Parti delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (COP30), in corso a Belém, si terrà l’evento “Learning, Reflection and Empowerment for Climate Action”, (Educazione, riflessione ed empowerment per l’azione climatica: un dialogo su sfide e buone pratica) promosso dal progetto Cambio io, cambia il mondo della Fondazione Be The Hope ETS, che vedrà la partecipazione di relatori provenienti da Soka Gakkai International, Youth4Climate UNDP e Earth Charter International.
L’incontro, ospitato presso il Padiglione Italiano – Blue Zone, si svolgerà il 17 novembre dalle ore 11.30 alle 13.00 (ora locale, 15.30–17.00 in Italia) e offrirà uno spazio di confronto vivo e inclusivo tra organizzazioni internazionali, reti giovanili e realtà educative impegnate per la giustizia climatica.
La tavola rotonda intende esplorare come l’apprendimento e l’empowerment individuale possano tradursi in azioni collettive efficaci per il clima, mettendo in relazione il percorso personale con le dinamiche delle comunità, a livello locale e globale. Attraverso testimonianze e buone pratiche, l’evento metterà in luce il ruolo dell’educazione come leva di trasformazione e speranza, capace di connettere la crescita individuale con il cambiamento sociale e di promuovere responsabilità condivisa nei cittadini di tutto il mondo.
L’incontro nasce in un momento cruciale per la cooperazione internazionale sul clima, segnato dall’urgenza di costruire un futuro sostenibile, equo e inclusivo. Il dialogo si inserisce anche nel solco dei recenti processi globali come il Global Ethical Stocktake, promosso dalla Presidenza brasiliana della COP30, dedicato a raccogliere esperienze e strumenti per una governance climatica più etica e partecipativa.
Interverranno Flore Ghetti (Soka Gakkai International, Office for UN Affairs), Prof. Brendan Mackey (Earth Charter International e IPCC), Roxani Roushas (Youth4Climate UNDP, Rome Centre for Climate Action and Energy Transition) e Iris Nicomedi, direttrice esecutiva del progetto Cambio io, cambia il mondo e moderatrice dell’incontro.