Dal 2 al 10 ottobre, la mostra “L’eredità della vita. Il clima è una scelta: salviamo il futuro” ha portato a Spoleto un messaggio di consapevolezza e azione condivisa contro il cambiamento climatico.
L’inaugurazione, ospitata nella Biblioteca Comunale Giosuè Carducci, ha visto la partecipazione del sindaco Andrea Sisti, dell’assessora l’assessora alla transizione ecologica ed energetica, all’economia circolare, alla biodiversità ed il paesaggio Agnese Protasi, della Direttrice Esecutiva del progetto Cambio io cambia il mondo Iris Nicomedi e del Ministro di Culto della Soka Gakkai Massimo Biondini.
Diverse iniziative collaterali hanno ampliato il messaggio lanciato dalla mostra attraverso dialoghi tra scienza, educazione e cittadinanza. Le tavole rotonde con Legambiente, Plastic Free, PEFC Italia e docenti universitari hanno affrontato il tema della crisi climatica da prospettive complementari: la responsabilità individuale, la sostenibilità delle filiere, l’urgenza dell’azione collettiva.
Non sono mancati i momenti dedicati ai più piccoli, con il laboratorio “Bambini consapevoli, cittadini sostenibili” guidato dalla prof.ssa Paola Scocco, che ha coinvolto ventidue bambini in un’esperienza di apprendimento attivo e divertente.




