Il IV Municipio di Roma accoglie la mostra sul clima “L’eredità della vita”
7 Maggio 2025

Da venerdì 9 a domenica 11 maggio arriva a Roma la mostra itinerante “L’eredità della vita. Il clima è una scelta, salviamo il futuro” realizzata nell’ambito della campagna “Cambio io, cambia il mondo: pensare globalmente, cambiare interiormente, agire localmente” dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai.

L’esposizione, patrocinata dal Municipio IV di Roma, sarà allestita presso la Casa del Municipio IV di Roma “Ipazia di Alessandria” in viale J.J. Rousseau, 90 ed è dedicata alla crisi climatica e alle azioni che ognuno può fare per affrontarla con speranza e ottimismo.

La mostra si articola in diciotto pannelli. Si parte dal comprendere che la crisi è determinata dalle attività umane e, in particolare, dall’uso di combustibili fossili che portano ad un aumento dei gas serra. Sono poi illustrati i settori chiave per azzerare le emissioni di gas serra: lo energia, città, sistemi di produzione e consumo, alberi e sicurezza alimentare. Serve quindi un cambiamento complessivo, un nuovo modello di sviluppo che metta al centro il rispetto dei diritti umani. Fermare la crisi climatica è urgente ed è nelle nostre mani.

L’iniziativa prenderà il via venerdì 9 maggio, giornata in cui dalle ore 10:00 alle 17:00 l’ingresso sarà riservato alle scuole dalla classe quinta della primaria fino all’ultimo anno delle scuole secondarie di secondo grado, con visite guidate e laboratori solo su prenotazione tramite mail roma@ereditadellavita.it

Il giorno successivo, sabato 10 maggio dalle 10:30, con gli interventi del presidente del Municipio IV di Roma Massimiliano Umberti, della vicepresidente del municipio IV di Roma Annarita Leobruni, del rappresentante dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai Roberto Francini e della curatrice della mostra e direttrice esecutiva della campagna “Cambio io, cambia il mondo” Stella Bianchi, si svolgerà l’inaugurazione con il benvenuto alla cittadinanza. Fino alle 20:00 si articolerà un ricco programma tra visite guidate, laboratori per bambini, attività di riqualificazione della zona circostante Villa Ipazia con la collaborazione dell’associazione “Retake” e l’esposizione di un progetto fotografico sull’ecosistema del quartiere. La giornata sarà arricchita da diversi momenti artistici di danza, musica e performance teatrali. Previsto lo spettacolo di danza di Noemi Valente. A completare l’atmosfera, un momento musicale con l’esibizione musicale “De Rossi e Bordini Live”.

“L’eredità della vita” sarà visitabile, con ingresso libero, anche domenica 11 maggio dalle 11:00 e si concluderà alle 18:30 con musica Dj set. Queste tre giornate rappresentano un’opportunità unica per riflettere su tematiche ambientali e sociali di grande attualità, attraverso un dialogo tra scienza, cultura e sensibilizzazione collettiva. La campagna “Cambio io, cambia il mondo” è sostenuta dai fondi dell’8×1000 dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai.